2021
nuove sfide ci aspettano ... e per scoprirlo non ti rimane altra soluzione che iscriverti ad uno dei prossimi corsi di Croce Rossa.
nuove sfide ci aspettano ... e per scoprirlo non ti rimane altra soluzione che iscriverti ad uno dei prossimi corsi di Croce Rossa.
I Ringraziamenti del nostro Presidente Nazionale a tutti i volontari nella giornata mondiale del volontariato. Ci sono gesti capaci di toccare corde che vibrano, in eterno. Possono essere piccoli o grandi, riguardare un singolo individuo o un’intera comunità. Possono essere visibili o invisibili. Non è quello che conta davvero. Ciò che li rende unici [...]
Oggi si celebra la Giornata mondiale per la lotta contro l'Aids, dedicata ad accrescere la coscienza dell'inarrestabile epidemia di AIDS, che ha ucciso oltre 25 milioni di persone. La ricerca ha fatto molti progressi ma, come ha ricordato oggi il Ministro Speranza, non bisogna abbassare mai la guardia sottovalutando l'importanza della prevenzione. È inoltre un'occasione [...]
l'emergenza Covid-19 ha visto mutare repentinamente la quotidianità delle attività di Comitato. Al servizio SUEM in convenzione, si è aggiunta la consegna dei farmaci e delle spese a domicilio alle persone impossibilitate a muoversi di casa. Inizia #iltempodellagentilezza E tante altre attività che ci vedono impegnati nei confronti delle persone meno fortunate.
30 Novembre - Giornata della Memoria delle Vittime di guerre chimiche. E’ una ricorrenza annuale per sensibilizzare tutti, ma in particolare modo i Governi all’abbandonare questo tipo di arma nei conflitti. Cos’è un’arma chimica? È un’arma costituita da sostanze tossiche, in grado di neutralizzare, ferire o uccidere, sfruttando composizioni nate in laboratorio; sono particolarmente pericolose [...]
Per far fronte alle numerose richieste di servizi e per rinnovare il parco mezzi si procede con l'acquisto di una seconda ambulanza da destinare al servizio SUEM 118 portando così a tre il numero delle ambulanze a disposizione del Comitato.
Arriva l'Accreditamento Regionale ( DGR 1515/2015 ) che permette al Comitato di firmare la nuova convenzione per il Servizio Suem 118 e di acquistare una nuova ambulanza
Nasce il Comitato di Maserà di Padova. Quel piccolo gruppo nato nel lontano 1996, consapevole delle proprie capacità decide di staccarsi dal Comitato di Padova e costituirsi come entità autonoma. Primo Presidente del neo Comitato è il Volontario Francesco Garbo
L'Amministrazione Comunale, consapevole dell'importanza di avere una sede di Croce Rossa sul territorio, procede all'ampliamento della sede.
la Delegazione inizia ad avere una sua struttura e ad essere apprezzata per le attività sul territorio. Oltre al servizio SUEM 118, vengono svolte assistenze a manifestazioni sul territorio, trasporti sanitari, formazione nelle scuole, esercitazione di Protezione Civile.